Associazione MontagnAmica
Sede legale: via Casaglia, 4 - 40036 Monzuno (BO)
Partita IVA 02419641200
APPENNINO ALTO

Deprecated: mysql_connect(): The mysql extension is deprecated and will be removed in the future: use mysqli or PDO instead in /home/stradappenninobo/public_html/libs/dlibs/ActiveDB/MySQLDbWrapper.php on line 48
Deprecated: mysql_connect(): The mysql extension is deprecated and will be removed in the future: use mysqli or PDO instead in /home/stradappenninobo/public_html/libs/dlibs/ActiveDB/MySQLDbWrapper.php on line 48
Deprecated: mysql_connect(): The mysql extension is deprecated and will be removed in the future: use mysqli or PDO instead in /home/stradappenninobo/public_html/libs/dlibs/ActiveDB/MySQLDbWrapper.php on line 48
-
Caseificio Canevaccia
Al Canevaccia, caseificio nato nel 1964, conferiscono parecchio latte anche gli agricoltori di Iola.
Effettua la vendita al minuto di formaggio e burro e da alcuni anni partecipa alla festa del Parmigiano –Reggiano che si tiene a Montese. -
Centro Carni Valerio
Dal 1890 Centro Carni Valerio opera con qualità e professionalità nella produzione, macellazione e lavorazione delle carni bovine, ovicaprine e suine.
-
La Maison
La Maison, situata nel centro del paese, offre ospitalità di alloggio e prima colazione con tre camere e due bagni in comune.
Via Monterocca, 21 - 40034 Castel d’Aiano
Cell. 338.2981821 -
Nuovo Salumificio Vitali
Nello stabilimento vengono effettuate tutte le fasi della lavorazione del suino
-
Ortofrutta Nicolini
Effettua vendita all’ingrosso e al dettaglio di frutta e verdure locali a seconda delle stagioni: patate, mele, ciliegie, castagne, etc.
-
Panificio Corsini Ivo
Il forno della famiglia Corsini fu aperto nel 1875 ed ancora oggi si trova nella storica sede di Via Terme a Porretta Terme.
-
Parco regionale Corno alle Scale
Confinante con il Parco dell’Alto Appennino Modenese, il Parco del Corno alle Scale offre splendidi panorami montani. Vallate solitarie, piccoli paesi che emergono dal bosco, santuari e cascate sono disposti a ventaglio ai piedi della montagna.
-
Parco Regionale Laghi di Suviana e Brasimone
Vennero realizzati nei primi anni del Novecento a scopo idroelettrico i due bacini attorno ai quali si sviluppa il Parco dei Laghi di Suviana e Brasimone, che presenta distese di conifere, querce e faggete che rivestono quasi per intero i versanti e le arenarie dei principali rilievi nella parete occidentale della dorsale e a valle del bacino del Brasimone, formando lo spettacolare fronte dei Cinghi delle Mogne.
Deprecated: mysql_connect(): The mysql extension is deprecated and will be removed in the future: use mysqli or PDO instead in /home/stradappenninobo/public_html/libs/dlibs/ActiveDB/MySQLDbWrapper.php on line 48