Associazione MontagnAmica
Sede legale: via Casaglia, 4 - 40036 Monzuno (BO)
Partita IVA 02419641200
COMUNI

Deprecated: mysql_connect(): The mysql extension is deprecated and will be removed in the future: use mysqli or PDO instead in /home/stradappenninobo/public_html/libs/dlibs/ActiveDB/MySQLDbWrapper.php on line 48
Deprecated: mysql_connect(): The mysql extension is deprecated and will be removed in the future: use mysqli or PDO instead in /home/stradappenninobo/public_html/libs/dlibs/ActiveDB/MySQLDbWrapper.php on line 48
-
Castel d’Aiano
È il capoluogo più alto della Provincia bolognese e si estende sullo spartiacque dei fiumi Reno e Panaro per una superficie di 54 kmq. Contando una popolazione residente di circa 2000 abitanti. Dista 52 km dal capoluogo di provincia, ha un’altitudine media di m. 800.
-
Granaglione
É il comune più meridionale della provincia di Bologna, a confine con la Toscana (comuni dì Pistola e Sambuca Pistoiese), dalla quale lo separano il corso del Fiume Reno e del torrente Orsigna. La popolazione al 31-12-2010 è di 2266 abitanti.
-
Grizzana Morandi
Situato nella media Valle del Reno sull'Appennino Bolognese. Conta oltre 4000 abitanti ed è composto da diverse frazione e precisamente da: Campolo, Ponte, Savignano, Scola, Bivio Marnè, Pian di Setta, Monteacuto Ragazza, Carviano, Oreglia, Stanco, Veggio, Tudiano, Salvaro.
-
Loiano
Situato sull’Appennino Tosco-Emiliano lungo la Strada Statale 65 della Futa, 35 km a sud di Bologna e 73 km a nord di Firenze. Il comune è abitato da 4.502 abitanti.
-
Marzabotto
Il Comune di Marzabotto è situato nel cuore dell'appennino Tosco-Emiliano. É abitata da tempi molto antichi. Sul suo territorio vi è una acropoli etrusca, nota fin dal 1550. Un comune di 6.754 abitanti.
-
Monghidoro
Si snoda tra il verde panoramico dell'Appennino tosco-emiliano, la storica Strada Statale 65 della Futa che congiunge la Bologna medievale alla Firenze rinascimentale. Secondo il censimento 2001, solo meno della metà di essi, 1.705, sono residenti nella località capoluogo, mentre la parte rimanente, risiede in frazioni e case sparse.
-
Monzuno
Si colloca tra le valli del Setta, del Savena e del Sambro (che rappresentano i tre principali corsi d'acqua della zona), a 36 km circa da Bologna e 78 km da Firenze. Nel territorio comunale risiedono, a fine 2010, 6.500 abitanti.
-
Porretta Terme
Situato nell’Appennino Tosco-Emiliano nella valle del fiume Reno, sulla sinistra idrografica del fiume alla confluenza del torrente Rio Maggiore, in un’ampia conca situata all’altezza media di 349 m sul livello del mare.É un comune di 4.786 abitanti.
-
San Benedetto Val di Sambro
Appartiene al comprensorio di montagna della provincia di Bologna. Il suo territorio raffigura grossomodo un quadrilatero irregolare con orientamento nord/sud. Nel territorio comunale si trova l'imbocco settentrionale della Grande Galleria dell'Appennino sulla linea ferroviaria Bologna-Firenze.É un comune di 4.535 abitanti.
Deprecated: mysql_connect(): The mysql extension is deprecated and will be removed in the future: use mysqli or PDO instead in /home/stradappenninobo/public_html/libs/dlibs/ActiveDB/MySQLDbWrapper.php on line 48